COME LEGGERE I RISULTATI
La percentuale di emoglobina satura di ossigeno in condizioni normali di soggetti non fumatori, è maggiore del 95%, con valori ottimali intorno al 97-98%.
Tuttavia, in presenza di alcune malattie, principalmente polmonari, una percentuale inferiore di globuli rossi lega e trasporta ossigeno all’organismo; di conseguenza, la saturazione d’ossigeno scende al di sotto del 95% e, raggiunti valori inferiori al 90%, si parla di ipossiemia, ovvero di una ridotta quantità di ossigeno nel sangue. Un valore inferiore all’80% testimonia uno stato ipossico grave.